
(ANSA) – ROMA, 10 LUG – “Incentivi per produzione di energia sostenibile, autoconsumo, eliminazione dell’amianto, installazioni rinnovabili su discariche chiuse. Sono solo alcuni dei punti del decreto Fer1 firmato dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e dal vicepremier Luigi Di Maio. Il Governo spinge ilpiede sull’acceleratore per un futuro ecosostenibile, riducendo l’impatto sull’ambiente”.
Lo affermano la presidente al Senato della Commissione Ambiente, Vilma Moronese (M5S) e il capogruppo M5S in commissione ambiente Patty L’Abbate. “Un altro passo avanti è stato fatto anche sotto il profilo della tutela ambientale e degli impianti. Saranno ammessi agli incentivi solo gli impianti idroelettrici in possesso di determinati requisiti che consentano la tutela dei corpi idrici, e in base a una valutazione dell’Arpa”. “Importante la parte relativa all’amianto – continuano le senatrice M5S – , dove con questo decreto si incentiva l’eliminazione della fibra killer sui tetti degli edifici sostituendoli con pannelli fotovoltaici. Giusto ricordare che, solo per i plessi scolastici, parliamo di 24mila strutture in cui è ancora presente la fibra. Mattone dopo mattone – concludono Moronese e L’Abbate – stiamo costruendo finalmente un futuro diverso”. (ANSA). SCA-COM 10-LUG-19 20:27 NNN