
<< Il nostro compito è quello di rappresentare i cittadini ed i loro interessi, il primo passo dovuto era quello di presentare con urgenza un’interrogazione per mettere al corrente il Ministro, al quale chiediamo ovviamente un intervento per la verifica di tutte le autorizzazioni e dei danni causati all’ambiente e alla salute >> dichiara la portavoce Vilma Moronese, capogruppo in Senato nella Commissione Ambiente per il MoVimento 5 Stelle, che poi aggiunge << quello che sta accedendo li è davvero incredibile, oltre alla puzza, oltre ai danni ambientali causati dallo spaventoso rogo tossico che è divampato l’altro giorno nell’azienda, la proprietà aizza ed esaspera gli animi come ha fatto anche in passato >>. Nel 2014 l’azienda diramò un comunicato stampa, definendo “stolti” i cittadini che manifestavano contro i cattivi odori emanati dall’azienda, e lo stesso giorno in cui è scoppiato l’incendio una donna dall’interno dell’azienda ha inveito contro i manifestanti e i giornalisti con gesti volgari che naturalmente hanno ancor di più infervorato i manifestanti << tutti questi fattori oltre ad un mix di norme violate dalle forti ricadute penali, ci inducono a chiedere un intervento della Procura, che con il suo lavoro possa far luce su tutto ciò che sta avvenendo in quell’azienda >> conclude la senatrice.
Pingback: EcoTransider: Il Ministero e la Regione, trattano per riavviare la "fabbrica della puzza" - VilmaMoronese.it
Pingback: EcoTransider: Regione e Consorzio ASI, trattano per riavviare la "fabbrica della puzza" - VilmaMoronese.it
Pingback: Ambiente, M5S «Vogliamo la chiusura dell’Eco Transider» interrogazione inviata al Governo - VilmaMoronese.it
Pingback: Revocata l'autorizzazione dell'impianto rifiuti alla Eco Transider di Gricignano d'Aversa(Caserta) - VilmaMoronese.it