#TERRADEIFUOCHI Le istituzioni sanno a tutti i livelli, ma non agiscono! [DOC]

Le amministrazioni comunali hanno le loro responsabilità, le loro inefficienze sono agli atti, come in questa relazione che il Prefetto di Caserta trasmise ad Ottobre alla Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, e dice esattamente le stesse cose che i cittadini, giustamente chiedono di mettere in atto ai loro Comuni.

” In realtà il rogo è la manifestazione di un fenomeno più ampio e diffuso costituito dall’abbandono dei rifiuti, tanto che non sempre l’incendio è attribuito allo stesso soggetto che ha effettuato l’abbandono. L’eccessiva dilatazione dei tempi di rimozione, dovuta ad inefficienze amministrative, difficoltà finanziarie, disorganizzazione nella gestione del ciclo dei rifiuti da parte dei comuni, aumenta esponenzialmente il rischio di inneschi; risulta fondamentale, quindi, abbattere la tempistica degli interventi dí rimozione. Ciò è evidente se si tiene conto della localizzazione delle micro discariche – che comprendono aree demaniali, assi viari, stabilimenti industriali dismessi, appezzamenti di terreno, aree occupate da insediamenti abusivi di Rom – e della tipologia del rifiuto abbandonato che vede nell’ultimo anno un incremento significativo dell’incidenza dei rifiuti solidi urbani. Effettuato l’intervento di pulizia di un sito, l’obiettivo è quello di impedire che la stessa area sia nuovamente interessata da sversamenti, implementando sistemi di videosorveglianza che producano un effetto di prevenzione e deterrenza, realizzando compiuti interventi di riqualificazione. ”

Moronese(M5S)Terra dei Fuochi ecco le priorità urgenti. Consiglio comunale “aperto” S.Maria Capua Vetere

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *