![](https://www.vilmamoronese.it/wp-content/uploads/2020/02/rifiuti-big-bag-san-prisco-11-660x330.jpg)
Alcuni di voi avranno notato, quegli enormi sacconi detti Big Bag depositati al di fuori della Reggia di Carditello, che per numero e per dimensioni avranno anche provocato spavento a chi li ha visti.
Andando a fondo per capire a quale intervento fossero riconducibili e per quale motivo erano depositati lì e da quanto tempo, ho avviato una piccola ricognizione per individuare se fosse una situazione comune anche in altri territori o se fosse una circostanza del tutto anomala. Voglio premettere che, nel caso in cui dovessimo notare enormi sacchi come questi, è sempre buona norma non avvicinarsi! L’eventuale presenza di amianto potrebbe costituire un pericolo per le fibre volatili che possono sprigionarsi. Pertanto è bene che le operazioni di rimozione siano fatte da personale qualificato, infatti ogni rimozione di rifiuto, ogni stoccaggio ed ogni operazione, soprattutto in presenza di amianto, devono, essere autorizzate e rispettare precise procedure, sotto la supervisione delle autorità competenti (Asl,Arpac,VVFF ecc).
(Linee guida per la rimozione dei rifiuti abbandonati o depositati in modo incontrollato)
L’attenzione che personalmente pongo a quello che accade sul nostro territorio è sempre massima, le questioni ambientali che abbiamo vissuto e che viviamo ci hanno scottati a tal punto che non possiamo tralasciare nulla. Per questi motivi in questi giorni ho lavorato per comprendere se vi erano altri stoccaggi temporanei in altri luoghi, oltre a quello della Reggia di Carditello e ho individuato anche nel Comune di San Prisco una situazione simile: Big Bag abbandonati da molti mesi che contengono, anche in questo caso, amianto.
Dopo essermi recata sul posto e aver fatto rilievi fotografici e video, adottando le dovute precauzioni, mi sono rivolta ai Carabinieri Forestali di Caserta, che, sebbene in sofferenza di organico, non si risparmiano mai, lavorando giorno e notte, portando avanti operazioni importantissime sotto il profilo ambientale, che molto spesso non hanno il risalto e l’attenzione che meritano a dimostrazione che lo Stato c’è e solo nel segno della collaborazione possiamo avere successo. Grazie al loro interessamento e ad una serie di interlocuzioni che ho avuto personalmente con il Sindaco di San Prisco, gli uffici tecnici comunali e la società Autostrade (che per i big bag presenti nel comune di San Prisco si è resa disponibile alla rimoszione e smaltimento) ho avuto conferma che quest’ultima provvederà alla rimozione entro la settimana prossima o nei primi giorni di Marzo.
E’ importante programmare questo tipo di intervento in tempi brevi per evitare che possano essere dati alle fiamme o che si deteriorino, ma è altrettanto importante monitorare che questi rifiuti, una volta raccolti, vengano trattati secondo principi di precauzione e con buone pratiche industriali che garantiscano la corretta tutela ambientale.
San Prisco
Per le Big Bag nel Comune di San Tammaro, non ho ancora informazioni certe e quindi una data precisa, anche se da notizie di stampa recenti sembra che verranno rimosse nelle prossime settimane.
San Tammaro
Verificherò personalmente la loro rimozione e ringrazio sin d’ora chi con me si impegnato e si adopererà in futuro per farlo. Dopo tanti mesi di abbandono è importante adesso rimuoverli velocemente, monitorare affinchè si abbia la certezza del loro corretto smaltimento ed è altrettanto importante che i cittadini siano costantemente informati e aggiornati. In futuro, sarà fondamentale controllare che simili abbandoni non si verifichino più.
AGGIORNAMENTO 03/3/2020