Convegno al Senato “Bonifica dei siti di discarica abusivi in procedura d’infrazione” 4 dicembre 2018

ROMA, 1 DICEMBRE – A dicembre 2014 l’Italia è stata sanzionata dalla corte di giustizia europea per il non rispetto delle direttive in tema di gestione dei rifiuti. Nello specifico per non aver bonificato 200 discariche abusive su tutto il territorio nazionale.
Una multa salatissima, ben 40 milioni di euro già pagati a febbraio 2015 e ulteriori 42 mln e 800 mila euro da pagare ogni 6 mesi.

Per procedere alla bonifica di questi siti è stato nominato un commissario straordinario, il Generale Vadalà.

Martedì 4 dicembre alle ore 10 si terrà un convegno nella Sala Zuccari del Senato, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dal titolo “Bonifica dei siti di discarica abusivi in procedura d’infrazione” per spiegare il grande lavoro fino ad oggi fatto e che ha permesso all’Italia di ridurre notevolmente l’importo semestrale della multa.

Parteciperanno:
Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare;
Vilma Moronese, Presidente della Commissione Ambiente al Senato;
Giuseppe Vadalà Gen. B. CC, Commissario Straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive sul territorio nazionale;
Gualtiero Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità;
Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia;
Giovanni Nistri Gen. C.A. Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

L’evento rappresenta un primo passo del lavoro che stiamo svolgendo perché il nostro obiettivo è poter procedere finalmente alla bonifica di tutti i siti inquinati presenti sul territorio nazionale.

Per far questo occorre un lavoro coordinato e condiviso con tutti i soggetti istituzionali e non, con le procure e con i territori.

Causa capienza limitata della sala, per accedervi è necessario aver ricevuto invito e aver confermato la presenza, i giornalisti interessati dovranno accreditarsi secondo le modalità consuete stabilite dal Senato inviando un fax al numero 06.6706.2947 o inviando una mail a accrediti.stampa@senato.it (specificando:Nome e cognome/Luogo e data di nascita/Estremi del documento di riconoscimento/Indirizzo e numero telefonico/Testata giornalistica). Per eventuali ed ulteriori informazioni 06.6706.4727

Programma del Convegno (PDF)

Evento Facebook, a cui fare riferimento per seguire la diretta streaming del convegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *