
Questa mattina a Roma ho partecipato alla premiazione della Mostra Eco Luoghi III Edizione, promossa dall’Associazione Mecenate 90 in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, Unioncamere, Federlegno, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Dipartimento di Architettura di Roma Tre e con il Patrocinio del Comune di Roma.
È stato un vero piacere per me, di seguito ecco cosa ho detto loro :
Ringrazio di cuore l’Associazione Mecenate 90 per avermi invitato e coinvolta in questa premiazione.
Premiare professionisti, architetti e ingegneri, che finalmente guardano al futuro delle nostre città con una consapevolezza ecologica è davvero una soddisfazione.
Lo dico in qualità di cittadina ma anche per il ruolo che rivesto come Presidente della Commissione Ambiente del Senato.Appare chiaro nei vari progetti presentati, sia che riguardano nuove costruzioni sia che riguardano l’esistente, che ormai non si deve tener conto solo delle varie tecnologie, dei vari strumenti oggi esistenti e che si possono utilizzare ma fondamentale è coniugare la tutela della natura, del territorio con le esigenze diciamo così “umane”.
Quello del consumo del suolo e della rigenerazione urbana sono temi importantissimi e non più rinviabili, è indubbio che abbiamo una risorsa, il suolo, che non è una risorsa rinnovabile o quanto meno non con tempi ragionevoli, e quindi vi è l’esigenza di ridisegnare le nostre città per preservare questa risorsa.
Di certo voi state facendo la vostra parte, ma anche il legislatore deve prevedere norme stringenti per ridurre il consumo del suolo, fino ad arrivare all’azzeramento del consumo di suolo ed è per questo che ho provveduto a incardinare da subito in commissione ambiente del senato i disegni di legge che riguardano proprio questo tema.
Da campana, permettetemi di salutare gli arch. Prisco e Gentile, che hanno presentato un progetto per la riqualificazione degli spazi pubblici dei quartieri vicino l’aeroporto di Capodichino di Napoli. Conoscendo bene quel territorio è straordinario poter immaginare di riqualificarlo dando alle strutture una funzione socio-ecologica.
Grazie davvero a tutti i partecipanti per gli straordinari progetti presentati.