Roma, incendio impianto TMB – Moronese(M5S) “ancora un attacco allo Stato, serve task force”

Questa mattina a margine dell’incontro dell’ISPRA ho rilasciato questa intervista sull’incendio del TMB di Roma, poche ore dopo a seguito del sopralluogo della magistratura è emerso che le telecamere erano spente dal 7 Dicembre, e ora la Procura indaga per disastro colposo. Tutto questo rafforza la mia convinzione e mi spinge ad andare avanti con più forza nel progetto della creazione di una Task Force ambientale che possa scoprire il filo conduttore che lega tutti questi incendi. Quello che è avvenuto a Roma, come quello che è avvenuto a Santa Maria Capua Vetere è un attacco allo Stato, dobbiamo reagire con fermezza, e sono sicura che il Governo prenderà le dovute decisioni per andare in questa direzione.

🔴 In diretta dall'impianto Tmb Ama di via Salaria.

Pubblicato da Agenzia di stampa DIRE su Martedì 11 dicembre 2018

MARTEDÌ 11 DICEMBRE 2018 12.48.46
Rogo Roma: Moronese, ennesimo attacco a Stato su rifiuti

Rogo Roma: Moronese, ennesimo attacco a Stato su rifiuti La sindaca Raggi convocato tavolo per far fronte a gestione (ANSA) – ROMA, 11 DIC – “E’ l’ennesimo attacco allo Stato sulla gestione dei rifiuti”. Così la presidente della commissione Ambiente al Senato Vilma Moronese (M5s) – a margine della presentazione di un rapporto dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) sul suolo – parlando dell’incendio all’impianto rifiuti Tmb in via Salaria a Roma. “Si attendono accertamenti dell’Autorità giudiziaria – osserva Moronese – e la sindaca Raggi ha già convocato un Tavolo per una cabina di regia per chiedere la collaborazione di tutti per poter far fronte alla gestione dei rifiuti qui a Roma”. (ANSA). Y99-TAG 11-DIC-18 12:47 NNN

MARTEDÌ 11 DICEMBRE 2018 14.47.02

–RIFIUTI. TMB SALARIO, MORONESE: INCENDI A IMPIANTI SONO ATTACCO ALLO STATO /VIDEO

–RIFIUTI. TMB SALARIO, MORONESE: INCENDI A IMPIANTI SONO ATTACCO ALLO STATO /VIDEO “NECESSARIA TASK FORCE AMBIENTALE PER SCOPRIRE FILO CHE LI LEGA” (DIRE) Roma, 11 dic. – “Purtroppo quello degli incendi agli impianti di trattamento dei rifiuti, di siti di stoccaggio e piattaforme e’ un dato che e’ emerso in maniera inquietante in uno dei rapporti di Ispra, perche’ e’ una modalita’ che si sta incrementando su tutto il territorio nazionale. Sono convinta che dietro vi sia il sistema criminale che ha messo le mani sulla gestione dei rifiuti. Quanto avvenuto al Tmb Salario, come cio’ che e’ avvenuto allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, e’ un attacco allo Stato. Noi dobbiamo reagire con fermezza e sono sicura che il governo prendera’ le dovute decisioni per andare in questa direzione”. Cosi’, all’agenzia di stampa Dire, Vilma MORONESE, presidente della commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali del Senato, sull’incendio divampato all’alba a Roma all’impianto di trattamento meccanico-biologico di via Salaria, a margine della presentazione a Roma del primo Rapporto Ispra ‘Territorio. Processi e trasformazioni in Italia’. “Gli incendi agli impianti possono avvenire per varie ragioni- precisa MORONESE- per dirottare i rifiuti da un impianto all’altro o da una zona all’altra, per creare un’emergenza, per coprire, non parlo dell’impianto della Salaria ma di tanti altri impianti, un quantitativo non ufficiale di rifiuti presi e poi da smaltire in nero. È un problema grave che lo stesso ministro Costa sta affrontando con fermezza. Io provengo dalla Campania, quindi ne sto facendo la mia causa principale e, fra l’altro, sto cercando, oltre ai lavori di Commissione, di collaborare con tutti i soggetti che possono dare un contributo, ma in primis con le procure, perche’ secondo me- conclude- vi e’ la necessita’ di mettere in atto una task force ambientale che possa andare a scoprire il filo conduttore che lega questi incendi”. (Ara/Dire) 14:44 11-12-18 NNNN

http://www.amaroma.it/azienda/impianti/1007-impianto-di-selezione-e-produzione-cdr-salario.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *