All’interno della campagna #IoSonoMare, alcune settimane fa si è svolta l’iniziativa “Un mare di controlli”: due giorni di sopralluoghi sul litorale domitio con il supporto di mezzi ed uomini delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera e ARPAC, che hanno visto impegnato il sottosegretario Salvatore Micillo in due momenti distinti e complementari, uno più tecnico e non convenzionale dedicato alle Istituzioni e uno informativo rivolto ai cittadini, per conoscere e far conoscere lo stato delle acque costiere e i controlli che le istituzioni svolgono su di esse. In particolare, i controlli si sono svolti il 17 luglio con un telerilevamento aereo lungo il litorale tra Napoli e Caserta a bordo di un ATR42 in dotazione alla Guardia Costiera e il 18 luglio con il monitoraggio delle acque di balneazione sull’Helios dell’Arpa Campania. La prima giornata, per la sua valenza altamente innovativa e dimostrativa, ha visto la presenza delle Istituzioni, con l’Ammiraglio Pietro Vella, Comandante della Direzione Marittima della Campania, la Senatrice Vilma Moronese, Presidente della Commissione Ambiente al Senato, la Dott.ssa Maria Antonietta Troncone, Procuratore Santa Maria Capua Vetere, l’Ing. Fabrizio Curcio, Presidente dell’Unità di coordinamento del “Piano di azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti”.